Ricerca per:
Centro Commerciale San Blas

Il Centro Commerciale San Blas si trova nella zona di Golf del Sur, nel sud di Tenerife, ed è uno dei centri commerciali più apprezzati della zona. Sebbene non sia gigantesco come altri centri commerciali, offre una buona selezione di negozi, ristoranti e servizi, ed è molto frequentato dai turisti che soggiornano nelle vicinanze.

Cosa troverai al Centro Commerciale San Blas:

  1. Negozi: Il centro ha una varietà di negozi, tra cui boutique, negozi di souvenir, e negozi di abbigliamento. Anche se non è vastissimo, ha una selezione adeguata per chi vuole fare qualche acquisto durante la visita.

  2. Ristoranti e caffè: Ci sono diverse opzioni per mangiare, che spaziano da ristoranti di cucina internazionale a locali più informali e bar dove poter fare una pausa. È un buon posto per un pranzo o una cena in un’atmosfera rilassata.

  3. Supermercati e alimentari: Il centro offre anche un supermercato, utile per fare acquisti di generi alimentari o prodotti da portare con sé durante la vacanza.

  4. Intrattenimento e attività: Sebbene il centro non sia noto per avere grandi attrazioni, la sua posizione vicino a Golf del Sur lo rende una destinazione ideale per chi è in zona per praticare golf o per chi soggiorna nelle vicinanze e cerca un posto tranquillo per fare shopping.

  5. Accessibilità: Il centro è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto. Inoltre, essendo situato in una zona turistica, è comodo per chi alloggia nella vicina Costa del Silencio o altre località turistiche del sud di Tenerife.

Se sei in zona, il Centro Commerciale San Blas è una buona scelta per una passeggiata tranquilla, fare acquisti o goderti un pasto in un ambiente rilassato.

Campi da Golf

Tenerife è una destinazione molto apprezzata per gli appassionati di golf, grazie al suo clima mite durante tutto l’anno e alla presenza di numerosi campi da golf di alta qualità. Ecco alcuni dei campi da golf più noti e apprezzati dell’isola:

1. Golf Costa Adeje

  • Posizione: Costa Adeje, sud di Tenerife

  • Descrizione: Uno dei campi più famosi e apprezzati dell’isola, con una vista spettacolare sull’oceano. Il campo è stato progettato da José Gancedo ed è noto per le sue strutture di alta qualità e per l’ambiente tranquillo. Il campo è adatto a golfisti di tutti i livelli, con 27 buche (18 buche principali e 9 buche aggiuntive).

2. Abama Golf

  • Posizione: Guia de Isora, sud-ovest di Tenerife

  • Descrizione: Situato all’interno di un resort di lusso, l’Abama Golf è un campo da golf a 18 buche progettato dall’architetto Dave Thomas. Il campo è conosciuto per il suo design spettacolare e per la vista panoramica sull’oceano Atlantico. È un campo impegnativo ma estremamente bello, perfetto per chi cerca una sfida.

3. Golf del Sur

  • Posizione: San Miguel de Abona, sud di Tenerife

  • Descrizione: Golf del Sur è uno dei campi da golf storici di Tenerife, che ha ospitato numerosi tornei internazionali. Il campo a 27 buche, progettato da Pepe Gancedo, si distingue per la sua varietà e bellezza paesaggistica. Si trova vicino alla costa e offre un’esperienza di gioco unica grazie alle sue buche che si snodano tra i paesaggi vulcanici.

4. Real Club de Golf de Tenerife

  • Posizione: Tacoronte, nord di Tenerife

  • Descrizione: Fondato nel 1932, questo è uno dei club di golf più antichi e prestigiosi delle Canarie. Situato in una zona montuosa, il campo ha un design classico e sfidante, con 18 buche e un ambiente tranquillo immerso nella natura. È un campo ideale per chi cerca una sfida tecnica e un’esperienza di gioco più tradizionale.

5. La Caleta Golf

  • Posizione: Adeje, sud di Tenerife

  • Descrizione: Un campo da golf più recente, ma molto apprezzato. La Caleta Golf offre 18 buche e si trova in una posizione privilegiata, con vista sull’oceano. È ideale per golfisti di livello intermedio e offre un’esperienza di gioco piacevole e variegata.

6. Buenavista Golf

  • Posizione: Buenavista del Norte, nord-ovest di Tenerife

  • Descrizione: Progettato dal leggendario Severiano Ballesteros, Buenavista Golf è situato in una posizione spettacolare sulla costa nord-occidentale di Tenerife. Il campo si estende per 18 buche ed è noto per la sua bellezza naturale e per la sfida che presenta, con molteplici variazioni di altitudine e venti che rendono il gioco interessante. È un campo adatto a tutti i livelli di abilità.

7. Golf Los Palos

  • Posizione: San Miguel de Abona, sud di Tenerife

  • Descrizione: Golf Los Palos è un campo più piccolo rispetto ad altri, ma perfetto per principianti o per chi cerca una partita rilassata. Con 9 buche, il campo è ben mantenuto e offre un ambiente informale per una giornata di golf tranquilla.

8. Radisson Blu Resort Golf

  • Posizione: Costa Adeje, sud di Tenerife

  • Descrizione: Un campo da golf situato all’interno di un resort di lusso, progettato per offrire una esperienza rilassata ma stimolante per tutti i livelli di giocatori. È ben integrato con l’ambiente circostante e offre ottime strutture per i golfisti.

Altri campi minori:

  • Los Lagos Golf (Santiago del Teide): Un piccolo campo da golf a 9 buche situato vicino al mare.

  • Amarilla Golf (San Miguel de Abona): Un altro campo che offre 18 buche e un panorama incantevole sul mare.

Cosa aspettarsi:

  • Clima ideale: Tenerife ha un clima eccezionale per il golf tutto l’anno, con temperature miti e giornate soleggiate.

  • Varietà di campi: L’isola offre una vasta gamma di campi, da quelli più impegnativi e professionali a quelli più adatti ai principianti.

  • Vista panoramica: Molti campi offrono una vista mozzafiato sull’oceano Atlantico e sulle montagne circostanti, creando un’esperienza di gioco davvero speciale.

Tenerife è quindi un’ottima destinazione per chi ama il golf, con campi di qualità che soddisfano ogni tipo di giocatore.

 
Ristoranti

Tenerife offre una vasta scelta di ristoranti, che spaziano dalla cucina tradizionale canaria a piatti internazionali, con un’ampia varietà di opzioni per tutti i gusti. Ecco alcune delle migliori zone e ristoranti da provare sull’isola:

1. Costa Adeje:

  • El Rincón de Juan Carlos: Un ristorante stellato Michelin, dove la cucina moderna e creativa si unisce alla tradizione delle Canarie. Un’esperienza gastronomica di alto livello.

  • La Vieja Escuela: Un ristorante con piatti tipici canari e un’atmosfera intima. Ottima scelta per provare piatti come il “sancocho” (piatto di pesce tradizionale).

  • Restaurante La Finca: Situato all’interno di una bellissima villa, offre una cucina innovativa con ingredienti freschi e di qualità.

2. Playa de las Américas:

  • Restaurante Bianco: Con vista sul mare, Bianco è famoso per i suoi piatti mediterranei e per la sua selezione di pizze gourmet.

  • Siam Garden: Un ristorante tailandese che offre piatti autentici con una presentazione impeccabile, situato vicino al Siam Park.

  • El Camarote: Un ottimo ristorante di pesce, con piatti freschi e un’atmosfera rilassata, ideale per una cena romantica o una serata con amici.

3. Los Cristianos:

  • La Paella de la Reina: Un ristorante famoso per la sua paella e i piatti di pesce freschissimo. Situato vicino al mare, offre una vista incantevole durante i pasti.

  • El Conde: Ristorante tradizionale canario, perfetto per assaporare piatti tipici come il “gofio” o le “papas arrugadas”.

  • Restaurant El Cine: Conosciuto per i suoi piatti a base di pesce fresco e per l’atmosfera informale ma accogliente.

4. Santa Cruz de Tenerife:

  • Tasca La Pimentera: Un locale tradizionale che serve piatti tipici canari con un tocco moderno. La selezione di tapas è eccellente.

  • Restaurante La Cueva: Ristorante rustico ma sofisticato, specializzato in cucina locale, con un menu che spazia dalle tapas ai piatti principali.

  • Bodegón Viana: Un ristorante storico che serve piatti tipici delle Canarie in un ambiente accogliente e rustico. Un’ottima scelta per chi vuole provare la cucina tradizionale.

5. La Laguna:

  • El Jardín de la Salina: Ristorante raffinato con cucina innovativa e ingredienti freschi. Il locale è molto apprezzato per l’atmosfera elegante.

  • Restaurante Los Pinos: Offrono piatti tipici canari in un ambiente accogliente, perfetto per una cena tranquilla con una vista panoramica.

6. Altre opzioni:

  • Restaurante La Aquarela (Arona): Un ristorante gastronomico con un tocco creativo, che offre un’esperienza culinaria unica e piatti raffinati.

  • Casa Fumero (San Miguel de Abona): Ristorante tradizionale canario che offre piatti tipici come il “cachopo” e il “gofio”, con una qualità eccezionale.

Cucina da provare:

  • Papas arrugadas: Patate con la buccia cotte in acqua salata, servite con una salsa mojo (verde o rosso).

  • Sancocho: Un piatto tradizionale a base di pesce, spesso accompagnato da papas arrugadas e gofio.

  • Queso asado: Formaggio canario grigliato, servito con miele o pomodoro.

Sia che tu voglia una cena elegante, una tapas informale o un piatto tradizionale delle Canarie, Tenerife ha una varietà incredibile di ristoranti che soddisfano ogni tipo di palato.

 
Bar Tenerife

A Tenerife ci sono moltissimi bar, che vanno da quelli tranquilli e accoglienti a quelli più vivaci e moderni. Ecco alcune delle aree più popolari per i bar sull’isola:

1. Costa Adeje:

  • Monkey Beach Club: Un bar elegante sulla spiaggia, famoso per i suoi cocktail e l’atmosfera rilassata. Ideale per godersi un tramonto.

  • The Irish Rover: Un classico pub irlandese con musica dal vivo, ideale per chi cerca un’atmosfera vivace e accogliente.

  • La Terrazza del Mare: Un bar con una vista spettacolare sull’oceano, ottimo per aperitivi e drink con vista sul mare.

2. Playa de las Américas:

  • Veronicas Strip: È il cuore della vita notturna di Tenerife. Ci sono innumerevoli bar, locali e discoteche. Bar come Linekers Bar sono molto frequentati.

  • O’Neill’s: Pub irlandese famoso per le serate con musica dal vivo e per l’atmosfera accogliente.

3. Los Cristianos:

  • The Loft: Un bar trendy con musica elettronica, ideale per una serata più rilassata.

  • Cafe de Paris: Un bar affacciato sul porto, perfetto per un cocktail al tramonto.

4. Santa Cruz de Tenerife:

  • La Casa de los Pajaros: Un bar con una bella selezione di cocktail e una decorazione originale, spesso con eventi dal vivo.

  • El Gato Negro: Un bar storico di Santa Cruz, famoso per la sua atmosfera retrò e i cocktail preparati con maestria.

5. La Laguna:

  • El Almacén: Un bar alternativo e accogliente, perfetto per chi cerca qualcosa di più tranquillo e autentico, con ottimi drink e una selezione musicale interessante.

In generale, le zone più turistiche come Costa Adeje, Playa de las Américas e Los Cristianos offrono una vasta scelta di bar, mentre le città come Santa Cruz e La Laguna tendono ad avere locali più orientati alla cultura locale e ad atmosfere più tranquille.

Costa Adeje

Costa Adeje è una delle zone più popolari di Tenerife, situata nella parte meridionale dell’isola. È conosciuta per le sue bellissime spiagge, l’atmosfera rilassata e le strutture turistiche di alta qualità. Costa Adeje offre una vasta gamma di hotel di lusso, appartamenti, ristoranti, negozi e locali notturni, rendendola una destinazione ideale per vacanze sia per famiglie che per coppie o gruppi di amici.

Alcuni dei punti salienti di Costa Adeje includono:

  1. Playa del Duque: Una delle spiagge più belle della zona, con sabbia dorata e acque cristalline. È ben attrezzata con lettini, ombrelloni e ristoranti.

  2. Siam Park: Un parco acquatico di fama mondiale ispirato alla Thailandia, con scivoli spettacolari e aree tematiche per tutte le età. È considerato uno dei migliori parchi acquatici al mondo.

  3. Golf Costa Adeje: Un campo da golf di alta qualità, con vista panoramica sull’oceano, perfetto per gli appassionati di questo sport.

  4. Shopping e ristoranti: Costa Adeje offre una vasta scelta di negozi di lusso e ristoranti gourmet, ma anche opzioni più casual e locali tipici delle Canarie.

  5. Vita notturna: La zona è conosciuta per la sua vita notturna vivace, con bar, discoteche e lounge dove divertirsi fino a tarda notte.

Costa Adeje è perfetta se cerchi una combinazione di relax sulla spiaggia, esperienze uniche e un ambiente elegante. La sua posizione strategica la rende anche un buon punto di partenza per esplorare altre zone dell’isola.

Aeroporto Tenerife Sud

L’Aeroporto di Tenerife Sud (codice IATA: TFS) è il principale aeroporto internazionale che serve la parte meridionale dell’isola di Tenerife, nelle Isole Canarie. Si trova vicino a località turistiche come Playa de las Américas, Los Cristianos e Costa Adeje. È un aeroporto moderno e ben attrezzato, con numerosi servizi per i viaggiatori, come ristoranti, negozi, e aree di ristoro.

L’aeroporto è ben collegato con il resto dell’isola tramite autobus, taxi e noleggio auto, ed è la base principale per i voli diretti da e verso molte destinazioni europee.

Se hai bisogno di informazioni specifiche o indicazioni per raggiungere una zona in particolare, consulta Google Maps!

Las Amèricas

Las Américas, situata sulla costa sud di Tenerife, è una delle località turistiche più vivaci e rinomate dell’isola. Questa zona è famosa per le sue spiagge dorate, il clima caldo tutto l’anno e la sua movida notturna.

Cosa offre Las Américas?

  • Spiagge spettacolari: Playa de las Américas è caratterizzata da sabbia dorata e acque calme, ideali per nuotare e rilassarsi. Playa del Camisón e Playa de Troya sono tra le più frequentate.

  • Vita notturna: La zona di Veronicas Strip è il cuore della movida, con club, bar e locali aperti fino all’alba.

  • Sport acquatici: Perfetta per surf, jet ski, parasailing e immersioni. Qui le onde sono ideali per i surfisti di tutti i livelli.

  • Shopping e ristoranti: Dalle boutique di lusso ai mercatini locali, Las Américas offre una vasta scelta. Anche la gastronomia è ricca, con ristoranti che servono cucina canaria, internazionale e fusion.

  • Passeggiata lungomare: Una delle più belle dell’isola, perfetta per una camminata al tramonto, tra palme e viste mozzafiato sull’oceano.

  • Golf: Il Golf Las Américas è uno dei migliori campi da golf di Tenerife, con viste panoramiche e un design spettacolare.

Las Américas è il mix perfetto tra relax e divertimento, una meta imperdibile per chi visita Tenerife!

Los Cristianos

Informazioni su Los Cristianos Tenerife

Ubicata nella parte sud dell’isola, Los Cristianos è sicuramente una delle principale località turistiche di Tenerife ( Isole Canarie ) la più grande delle isole dell’arcipelago. Un’ ampio lungomare costeggia il porto di Los Cristianos. Si affaccia sulla costa sudoccidentale, dispone di un centro per gli sport acquatici, mentre a nord-est si trova il Monkey Park, piccolo zoo interattivo dove si trovano: pappagalli, scimmie, e iguane. A Los Cristianos, inoltre troverete un clima mite e soleggiato quasi tutto l’anno che attira turisti da tutta Europa e non solo. La spiaggia più bella di tutta Los Cristianos è senza dubbio Play de Las Vistas

Info Tenerife

L’isola di Tenerife fà parte dell’arcipelago delle Isole Canarie ( Spagna ). Tenerife è l’isola più grande, seguita da: Fuerteventura 1 659,71 km²; Gran Canaria 1 560,10 km²; Lanzarote 845,90 km²; La Gomera; La Palma 708,26 km² ed infine c’è El Hierro.

Tenerife è l’isola più grande delle Canarie, un arcipelago situato nell’Oceano Atlantico, al largo della costa nord-occidentale dell’Africa. Fa parte della Spagna ed è una delle destinazioni turistiche più popolari del paese, grazie al suo clima mite durante tutto l’anno, le sue spiagge e la varietà di paesaggi.

Ecco alcune informazioni principali su Tenerife:

1. Clima

Tenerife gode di un clima subtropicale, con temperature miti durante tutto l’anno. Le temperature variano tra i 18°C e i 28°C, anche se ci sono differenze tra le zone dell’isola: la parte sud è generalmente più calda e secca, mentre la parte nord è più verde e umida.

2. Il Teide

Il Teide, un vulcano attivo che raggiunge i 3.718 metri di altitudine, è il punto più alto della Spagna. È anche un parco nazionale, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ed è uno dei vulcani più grandi del mondo. Il Teide è una delle principali attrazioni turistiche dell’isola e offre escursioni spettacolari.

3. Spiagge

Tenerife offre una varietà di spiagge, molte delle quali sono di sabbia nera vulcanica, come quelle di Los Cristianos e Playa de las Américas. Tuttavia, ci sono anche spiagge di sabbia dorata, come quelle di Costa Adeje. Le acque sono ideali per attività come il surf, il windsurf e il nuoto.

4. Cultura e Tradizioni

Tenerife ha una ricca tradizione culturale. Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife è uno dei più grandi e colorati del mondo, con sfilate, balli e feste che attirano migliaia di visitatori ogni anno. L’isola ha anche numerosi musei e monumenti storici da esplorare.

5. Flora e Fauna

L’isola è molto variegata dal punto di vista ecologico, con foreste di laurissilva (foresta subtropicale) nel nord e paesaggi desertici nel sud. È anche un ottimo posto per l’osservazione della fauna, come le balene e i delfini che abitano le acque circostanti.

6. Turismo e Infrastrutture

Tenerife è ben servita con infrastrutture moderne. L’aeroporto internazionale di Tenerife Sud è il principale hub aereo, mentre il porto di Santa Cruz è uno dei più importanti del Mediterraneo. Ci sono anche numerosi hotel, ristoranti e centri commerciali per soddisfare i turisti.

7. Attività all’Aperto

Tenerife offre numerose attività all’aperto, come trekking, mountain bike, golf e immersioni subacquee. Le escursioni sul Teide o nelle gole di Masca sono molto popolari tra i turisti avventurosi.

8. Gastronomia

La cucina di Tenerife è influenzata dalla tradizione spagnola e africana, con piatti a base di pesce fresco, carne e frutta tropicale. Le papas arrugadas (patate ricoperte di sale) accompagnate dalla mojo (una salsa locale) sono uno dei piatti tipici dell’isola.

Tenerife è quindi una destinazione ideale per chi cerca una combinazione di natura, cultura e relax.

Translate »