Monkey Park
Monkey Park è un piccolo ma affascinante zoo situato nel sud di Tenerife, vicino a Los Cristianos, che si distingue per il suo approccio informale e l’opportunità di interagire da vicino con numerosi animali, in particolare scimmie e altre specie di primati.
Caratteristiche principali di Monkey Park:
Varietà di animali:
Anche se il parco è conosciuto principalmente per le scimmie, ospita anche altre specie animali, tra cui:
Scimmie: Il parco ospita diverse specie di scimmie, tra cui scimmie cappuccine, marmoset, scimmie tamarini e scimmie macaco. Gli animali sono mantenuti in ambienti che imitano il loro habitat naturale e possono essere osservati da vicino.
Altri animali: Oltre alle scimmie, ci sono anche altri animali come pappagalli, iguane, tartarughe, e piccoli mammiferi.
Interazione con gli animali:
Una delle caratteristiche più apprezzate di Monkey Park è la possibilità di interagire direttamente con gli animali. I visitatori possono nutrire le scimmie e fare amicizia con alcuni degli animali sotto la supervisione dello staff, il che rende l’esperienza particolarmente unica e coinvolgente.
Approccio educativo:
Monkey Park ha un forte impegno verso la conservazione e l’educazione. Il parco lavora per sensibilizzare i visitatori sulla protezione degli animali e delle specie minacciate, e ospita anche programmi di recupero per scimmie e altri primati che provengono da circostanze difficili.
Ambiente naturale:
Sebbene non sia grande come altri parchi zoologici, Monkey Park è caratterizzato da ambienti naturali che ricreano habitat simili a quelli di origine delle specie ospitate. Il parco è immerso nella vegetazione locale e offre un’atmosfera rilassata e piacevole per i visitatori.
Esperienza familiare:
Monkey Park è una destinazione ideale per famiglie e bambini, grazie all’opportunità di osservare gli animali da vicino e imparare di più sulle loro abitudini e comportamenti. La possibilità di nutrire e giocare con le scimmie rende l’esperienza particolarmente divertente.
Orari e Biglietti:
Orari di apertura: Il parco è solitamente aperto ogni giorno, con orari che vanno dalle 9:30 alle 17:30 (ma è sempre meglio verificare gli orari aggiornati prima della visita).
Biglietti: I biglietti per Monkey Park sono generalmente economici rispetto ad altri parchi di Tenerife. I prezzi possono variare, ma in media sono più accessibili. Esistono anche sconti per bambini e famiglie.
Come arrivare:
Monkey Park si trova a circa 5 minuti di auto da Los Cristianos e Playa de las Américas, rendendolo facilmente accessibile per chi soggiorna nel sud dell’isola. È possibile raggiungere il parco in taxi, auto o anche con i mezzi pubblici.
In sintesi:
Monkey Park è una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza interattiva e educativa con gli animali. Sebbene non sia grande come altri zoo o parchi, offre un’opportunità unica di vedere e interagire con scimmie e altri animali, rendendolo un’ottima scelta per una visita in famiglia a Tenerife. Se sei un amante degli animali e desideri un’esperienza più intima e meno commerciale, Monkey Park è sicuramente un’ottima scelta!
El Teide
El Teide è il vulcano più alto della Spagna e uno dei luoghi più emblematici di Tenerife, nonché un’icona dell’isola. Situato nel Parco Nazionale del Teide, è anche il picco più alto di tutta la catena montuosa delle Canarie, con una altitudine di 3.718 metri sul livello del mare. Questo straordinario vulcano è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2007 grazie al suo valore geologico, paesaggistico e naturale.
Caratteristiche principali di El Teide:
Paesaggio Vulcanico:
Il Parco Nazionale del Teide è un vero e proprio spettacolo naturale, con paesaggi mozzafiato che variano da vasti altopiani, praterie vulcaniche e rocce lave, fino a foreste di pini. Il panorama che si estende dall’alto del vulcano è unico e offre una vista spettacolare su Tenerife e sull’Oceano Atlantico.
Vulcano Attivo:
Il Teide è un vulcano attivo, ma l’ultima eruzione significativa risale al 1909. Nonostante sia tranquillo, la sua attività geotermica è ancora visibile attraverso fumarole e altre manifestazioni naturali nel parco.
Punti panoramici:
Una delle esperienze più belle è godersi i panorami dall’alto. Ci sono numerosi punti di osservazione in cima e lungo le pendici del vulcano da cui è possibile ammirare le meravigliose vedute di Tenerife, delle isole vicine come La Gomera e La Palma, e persino la vista della caldera di Las Cañadas.
Come salire sul Teide:
Funivia del Teide:
La Teleférico del Teide è un’impianto di funivia che porta i visitatori a circa 3.555 metri sul livello del mare, vicino alla cima del vulcano. Il viaggio dura circa 8 minuti e offre una vista spettacolare. Una volta arrivati in cima, si può ammirare il paesaggio unico e fare escursioni nei dintorni.
Da lì, è possibile fare un’escursione a piedi fino al cratere vero e proprio, ma è importante sapere che per accedere all’area protetta della cima del Teide (al di sopra dei 3.700 metri) è necessario un permesso speciale, che può essere ottenuto online.
Escursioni e trekking:
Se ti piace camminare, ci sono numerosi sentieri che portano fino al Teide e ai suoi dintorni. Alcuni dei percorsi più popolari includono:
La Ruta de Cumbres: Un trekking che attraversa le montagne circostanti con viste spettacolari.
Il sentiero per il Pico Viejo: Questo percorso porta verso il cratere secondario del Teide, da dove è possibile vedere un panorama incredibile sulla caldera e sull’isola.
Accesso via auto:
Il Parco Nazionale del Teide è accessibile anche in auto. Esistono numerosi punti panoramici e aree di sosta lungo le strade che portano al vulcano, quindi è possibile esplorare anche senza fare trekking.
Attività e esperienze sul Teide:
Osservazione delle stelle:
Grazie alla sua altitudine e alla posizione isolata, El Teide è uno dei migliori luoghi al mondo per l’osservazione delle stelle. Il parco è una riserva starlight, il che significa che l’inquinamento luminoso è ridotto al minimo, permettendo di osservare il cielo notturno in modo straordinario. Esistono tour di osservazione notturna che ti permettono di vedere costellazioni, pianeti e altre meraviglie celesti.
Escursioni guidate:
Se non sei un esperto escursionista, ci sono diverse escursioni guidate che ti permetteranno di esplorare la zona in modo sicuro e conoscere la storia geologica, la flora e la fauna del Teide.
Flora e Fauna:
Nonostante le condizioni dure e vulcaniche, la zona attorno al Teide ospita una varietà di flora e fauna, tra cui specie endemiche delle Canarie come il pino canario, il garofano del Teide e alcune specie di lucertole e uccelli.
Clima e preparazione:
Il clima sul Teide è freddo e secco, con temperature che possono scendere vicino allo zero anche durante i mesi estivi. Se decidi di salire, è consigliato vestirsi a strati e portare con sé una giacca calda. Inoltre, se stai per fare trekking, porta con te acqua, scarpe da trekking robuste e protezione solare.
In sintesi:
El Teide è una delle principali attrazioni turistiche di Tenerife e offre un’esperienza unica, sia che tu sia interessato a fare trekking, osservare le stelle, o semplicemente goderti il panorama mozzafiato. La combinazione di paesaggi vulcanici, la ricca biodiversità e le opportunità di esplorazione lo rende un luogo imperdibile per chi visita Tenerife.
Loro Parque
Loro Parque è uno dei parchi zoologici più noti e apprezzati di Tenerife, situato a Puerto de la Cruz, nel nord dell’isola. Fondato nel 1972, il parco è diventato famoso per la sua straordinaria collezione di animali e per l’impegno nella conservazione delle specie minacciate.
Caratteristiche principali di Loro Parque:
Fauna variegata:
Pappagalli: Loro Parque è particolarmente famoso per la sua collezione di pappagalli, con oltre 4.000 esemplari di circa 350 specie diverse, il che lo rende uno dei parchi con la più grande varietà di pappagalli al mondo. La sua missione principale è la conservazione di queste specie.
Orche e Delfini: Il parco ospita anche spettacoli di orche e delfini, che sono molto popolari tra i visitatori. Gli spettacoli sono educativi e mirano a sensibilizzare sul rispetto per la vita marina.
Leoni marini: Loro Parque ha anche una popolosa colonia di leoni marini, che partecipano a spettacoli interattivi con il pubblico.
Tigre e Altri Felini: Il parco ospita anche specie rare di felini, tra cui tigri e giaguari, in habitat spaziosi che simulano il loro ambiente naturale.
Altri Animali: Oltre ai pappagalli e ai mammiferi marini, il parco ospita un’ampia varietà di animali esotici, tra cui gorilla, scimpanzé, tigri, coccodrilli, lemuri, pinguini e tanto altro.
Acquario e Habitat Marini:
Aquarium: Loro Parque ha un acquario con una vasta gamma di specie marine, tra cui squali, razze e pesci tropicali. Il tunnel sottomarino, che permette di camminare tra squali e pesci in un ambiente completamente trasparente, è una delle esperienze più emozionanti.
Pinguinario: L’area dedicata ai pinguini è una delle attrazioni più iconiche del parco. Il Pinguinario è un habitat realizzato per imitare le condizioni naturali dell’Antartide, ed è il più grande del mondo per questi animali.
Spettacoli e Attività:
Loro Parque è famoso per i suoi spettacoli educativi e divertenti, tra cui il spettacolo delle orche, dei delfini e dei leoni marini. Gli spettacoli non solo intrattengono ma anche sensibilizzano i visitatori sull’importanza della conservazione e del rispetto per gli animali.
Ci sono anche sessioni interattive dove i visitatori possono imparare di più sulla biologia e la natura degli animali.
Impegno per la Conservazione:
Loro Parque è un centro di ricerca e conservazione delle specie minacciate. Molti degli animali ospitati nel parco sono parte di programmi di riproduzione in cattività, con l’obiettivo di preservare specie in pericolo di estinzione.
Giardini e Paesaggi:
Il parco è immerso in un ambiente lussureggiante, con splendidi giardini e paesaggi tropicali. Passeggiando tra le piante esotiche, i visitatori possono godere della bellezza naturale mentre osservano gli animali.
Ristoranti e Servizi:
Loro Parque offre diverse opzioni di ristorazione all’interno del parco, tra cui caffè, ristoranti e aree picnic. Ci sono anche negozi dove i visitatori possono acquistare souvenir legati agli animali.
Orari e Biglietti:
Loro Parque è generalmente aperto tutti i giorni dell’anno, con orari che variano leggermente a seconda della stagione. In genere è aperto dalle 8:30 alle 18:45.
I biglietti sono disponibili sia online che presso il parco, con prezzi che variano in base alla stagione e al tipo di biglietto (adulti, bambini, famiglie). Esistono anche biglietti combinati con altri parchi come Siam Park.
Come arrivare:
Loro Parque si trova a Puerto de la Cruz, nella zona nord di Tenerife. È facilmente raggiungibile in auto, autobus o taxi. Se alloggi nella zona meridionale dell’isola, la distanza potrebbe richiedere circa 1 ora di viaggio in auto.
In sintesi:
Loro Parque è una delle principali attrazioni turistiche di Tenerife, offrendo un’esperienza educativa, divertente e unica per tutta la famiglia. Con una vasta collezione di animali, spettacoli emozionanti e il suo impegno per la conservazione, è un’ottima scelta per una visita sull’isola. Se ami gli animali e la natura, questo parco è imperdibile!
Siam Park
Siam Park è uno dei parchi acquatici più famosi e apprezzati al mondo, situato a Costa Adeje, nel sud di Tenerife. È conosciuto per il suo design unico ispirato alla cultura thailandese, con templi, statue e giardini che richiamano lo stile orientale, creando un’atmosfera esotica e affascinante.
Caratteristiche principali di Siam Park:
Attrazioni per tutte le età:
Scivoli e piscine: Siam Park offre una vasta gamma di scivoli, adatti sia per i più piccoli che per gli adulti in cerca di adrenalina. Tra i più noti:
Tower of Power: Uno degli scivoli più spettacolari al mondo, che scende da un’altezza di 28 metri e termina in un tunnel trasparente immerso in un acquario con squali.
Dragon: Un’altra attrazione emozionante, con un percorso a forma di drago che offre un’esperienza ad alta velocità.
Mai Thai River: Un fiume lento ideale per rilassarsi mentre si nuota.
The Wave Palace: Una piscina con onde artificiali di grande intensità, perfetta per chi ama il surf (una delle onde più alte in Europa, con onde fino a 3 metri di altezza).
Aree dedicate ai bambini: Siam Park ha un’area dedicata ai più piccoli chiamata Siam Beach, con piscine poco profonde, piccoli scivoli e giochi acquatici sicuri, ideale per famiglie con bambini di ogni età.
Spiaggia artificiale: La Siam Beach è una delle attrazioni più rilassanti del parco, con una sabbia dorata e un’area per il relax, dove si possono prendere il sole e godersi la vista sul mare.
Esperienza immersiva: Il parco si distingue per il suo design tematico che ricrea un’ambientazione thailandese con strutture architettoniche imponenti, giardini lussureggianti, fontane e statue, che rendono l’esperienza ancora più speciale.
Ristoranti e negozi: All’interno di Siam Park, ci sono numerosi punti di ristoro, che offrono una varietà di cibi, dalle opzioni più informali come snack e gelati a piatti più elaborati nei ristoranti tematici. Inoltre, sono presenti negozi dove acquistare souvenir e articoli da piscina.
Accessibilità: Siam Park è ben collegato con diverse località turistiche dell’isola, come Playa de las Américas e Los Cristianos, ed è facilmente raggiungibile tramite auto, taxi o autobus. È un’ottima opzione per una gita di un giorno, sia per le famiglie che per gruppi di amici.
Orari e biglietti:
Siam Park è generalmente aperto tutto l’anno, con orari che variano a seconda della stagione, ma di solito dalle 10:00 alle 18:00.
Il prezzo dei biglietti può variare, ma generalmente c’è una tariffa per adulti e una per bambini. È possibile acquistare i biglietti online per risparmiare tempo e, a volte, anche denaro.
In sintesi:
Siam Park è uno dei parchi acquatici più spettacolari d’Europa, con attrazioni per tutti i gusti, dalle emozionanti giostre alle zone più tranquille per famiglie e bambini. È una tappa imperdibile per chi visita Tenerife, sia per chi cerca il divertimento che per chi desidera semplicemente rilassarsi in un ambiente tropicale.